Nel 2009, in un periodo storico in cui era forte il dibattito sull’inconcludenza delle politiche democratiche di carattere rappresentativo in ambito locale, un gruppo di cittadini ha deciso di dare vita ad una organizzazione politica di tipo nuovo, una Lista Civica chiamata “Cologno nel Cuore”, avente il preciso obiettivo di dare impulso agli inevitabili ed oggettivamente non più rinviabili percorsi di innovazione e di buona amministrazione per la città.
Vennero recepiti pienamente i principi e le dinamiche della democrazia partecipativa e si formò quindi un soggetto politico nuovo, libero e aperto a tutti, che, grazie al dibattito ed al confronto con la popolazione e con le altre realtà politiche e sociali, avrebbe presto dato luce ad un vero e proprio programma di governo, con al centro il cittadino, i suo bisogni, le sue priorità ed le sue necessità.
Cologno nel Cuore ha sempre posto l’attenzione sulle trasformazioni sociali, che specialmente negli ultimi anni hanno interessato Cologno ed in generale l’hinterland milanese, ponendosi come principale obiettivo quello di sviluppare un nuovo modo di amministrare il bene pubblico, con al centro il cittadino ed ispirandosi ai concetti di integrità, condivisione e trasparenza. Un incubatore di progetti e di idee libero dal peso delle ideologie, nato per frapporsi alla politica tradizionale incapace di rispondere concretamente alla frenetica rideterminazione di bisogni e di esigenze e per questo entrata in crisi.
Cologno nel Cuore non ha mai negato il valore aggiunto che, in un dibattito politico, ciascuna organizzazione può apportare ed è sempre stata in prima linea nel promuovere programmi amministrativi concreti e realizzabili nell’interesse del cittadino e della collettività; in luogo di slogan altisonanti destinati a far convergere consensi elettorali temporanei, si è data priorità al lavoro ed all’elaborazione degli input provenienti dai colognesi, in piena sintonia con le norme costituzionali che tutelano e promuovono questo tipo di impegno ed entro i precisi limiti economici imposti dalla normativa nazionale che, negli ultimi anni hanno messo a dura prova gli enti Locali nel garantire i servizi essenziali alla cittadinanza. Mai illudere il cittadino con proposte oggettivamente irrealizzabili.
Cologno nel Cuore si è progressivamente consolidata nel panorama politico cittadino, ottenendo buoni risultati elettorali e, in coalizione con altri soggetti politici che ne hanno condiviso idee e programmi, ha sfiorato la vittoria alle Elezioni Amministrative del 2010, con Giuseppe Di Bari candidato Sindaco.

Giuseppe Di Bari

Capolista Cologno nel Cuore

 

  • Social

    Segui la nostra pagina per essere sempre aggiornato sui nostri gazebo in giro per la città e per partecipare a tutte le nostre iniziative.

    Continua